La perfezione è noiosa, ma quando l’imperfezione diventa fonte di disagio bisogna intervenire.
Per vivere e viversi, se non in modo perfetto, comunque migliore.
Mastoplastica correttiva: 4 interventi in 1 semplice punto
Correzione capezzoli – Revisione precedenti interventi – Sostituzione protesi – Revisione cicatrici
Il seno, emblema di femminilità, eleganza e fertilità, può non sempre essere proporzionato al corpo. Seni sproporzionati, appesantiti, asimmetrici, con cicatrici, possono causare oltre che disagi psicologici, vere e proprie patologie. A volte un precedente intervento subito va rivalutato, anche per l’insorgere di eventi non necessariamente negativi – una gravidanza con notevole aumento di peso, un allattamento prolungato o un dimagrimento repentino. Ci sono casi in cui occorre rimettere mano a operazioni precedenti perché la paziente ne è uscita insoddisfatta nel tempo. I casi più critici vanno affidati al bisturi.
Con la Mastoplastica Correttiva è possibile restituire rotondità e vigore al seno. Si tratta di interventi chirurgici, semplici o composti da diverse procedure, durante i quali è possibile correggere difetti o imperfezioni acquisite o fisiologiche.
Fra i più praticati ricordiamo:
- la sostituzione delle protesi per aumento del volume del seno o semplice insoddisfazione della paziente
- la revisione di cicatrici al seno
- la revisione di precedenti operazioni chirurgiche
- la correzione di capezzoli.
Attraverso un colloquio (senza impegno) presso il poliambulatorio – centro laser, sarà possibile valutare ciascun caso specifico e illustrare le procedure con parole semplici e chiare.